Lo sviluppo di nuovi metodi didattici atti a rendere sempre più efficace la formazione ha spinto TRAINing ad investire nella didattica digitale, nella consapevolezza che il corretto utilizzo di nuove tecnologie può generare valore aggiunto sia per i docenti che per i discenti.
Grazie alla collaborazione con la società scozzese DENOVA è stato ideato e realizzato SIMULAPro, avanzato esempio di realtà virtuale a supporto dell'insegnamento e dell'apprendimento.
In un ambiente virtuale che riproduce fedelmente tratti di linea esistenti, SIMULAPro permette di effettuare esercitazione relative a numerose e distinte procedure di degrado previste dalla normativa inerente alla circolazione dei treni.
Il 20 febbraio 2023, con nota 9104, ANSFISA ha diramato una serie di raccomandazioni di sicurezza pervenute dalla DIGIFEMA fra cui quella di ampliare l’utilizzo di esercitazioni al simulatore di guida destinate agli agenti di condotta, "tramite l’implementazione di applicazioni dedicate alla riproduzione delle condizioni di esercizio degradate e delle relative prescrizioni applicabili”. Per ottemperare pienamente alla suddetta prescrizione la soluzione è dotarsi del simulatore di condotta di ultimissima generazione SIMULAPro.
Tale sistema, ideato per ottimizzare la formazione per il conferimento, il mantenimento ed il recupero delle competenze del personale di condotta, è disponibile nella versione su tablet, che ne permette la massima flessibilità di utilizzo.
L’obiettivo di SIMULAPro non è quello classico di simulare la pratica di condotta, essendo questa attività riservata dell’addestramento, ma quello di supportare il consolidamento delle conoscenze precedentemente acquisite con la formazione teorica, sviluppando e testandone la capacità di metterle in pratica (competenze) con particolare riguardo ai casi di degrado di cui la biblioteca di SIMULAPro è particolarmente ricca e sempre più ricca lo sarà.
SIMULAPro risponde pienamente alla raccomandazione ANSFISA in quanto rende disponibile una serie di brevi sessioni di simulazione, ognuna riferita ad uno specifico obiettivo didattico riconducibile a sua volta ad una ben determinata norma e, soprattutto, comprendente, per la prima volta su un sistema di simulazione, la completa gestione delle prescrizioni applicabili al caso specifico (M40 DL, M40 TELEC, ecc.).
Le esercitazioni si sviluppano su una replica fedele di un tratto di linea scelto ad hoc, in quanto rappresentativo di tipologia di sistemi di esercizio, regimi di circolazione, località e segnali largamente diffusi sulla Infrastruttura Ferroviaria Nazionale.
Con riferimento allo specifico obiettivo didattico di ciascuna sessione il sistema potrà essere utilizzato:
Il software è caratterizzato da un’ampia flessibilità di progettazione e realizzazione che permetterà:
Il sw SIMULAPro è installato in modalità embedded su un tablet di ultima generazione di grandi dimensioni (Samsung S Ultra da 14,6 pollici) che viene fornito con custodia dotata di supporto per utilizzo verticale e di un pacchetto di servizi (assicurazioni, assistenza informatica, corso di formazione, ecc.). Viene inoltre fornito un manuale ad uso dell'istruttore.
Il sistema è riservato in via esclusiva alle Imprese Ferroviarie che, a fronte del pagamento di un canone annuo, disporranno di uno o più dispositivi con accessi riservati a persone autorizzate dall’Impresa stessa (es. istruttori di condotta), che lo utilizzeranno in via esclusiva per le attività di formazione (acquisizione, mantenimento e recupero delle competenze) destinate a personale alle loro dipendenze.