NEWS & MEDIA
AVVISO DI SELEZIONE
TRAINing Srl, Centro di Formazione per la sicurezza ferroviaria, in relazione all’esigenze di potenziamento della capacità produttiva correlata all’acquisizione di nuove commesse, ricerca personale da introdurre nella posizione di professional.

TRAINing Srl, Centro di Formazione per la sicurezza ferroviaria, riconosciuto sia in Italia (dal 2011, dall’Agenzia nazionale ANSFISA) che in Austria (dal 2021 dal Ministero federale dei Trasporti, dell’innovazione e della tecnologia, BMK), in relazione all’esigenze di potenziamento della capacità produttiva correllata all’acquisizione di nuove commesse, ricerca personale da introdurre nella posizione di professional.

 

1. Descrizione del ruolo:

Il professional svolgerà in prevalenza il ruolo di Istruttore della Condotta dei treni con responsabilità diretta sull’acquisizione, sul mantenimento e sul recupero delle competenze teoriche e pratiche necessarie per operare in sicurezza.

Le principali mansioni includeranno:

  •         la pianificazione e l’erogazione di lezioni teoriche e pratiche sulla condotta dei treni comprendenti le conoscenze sull’organizzazione del trasporto ferroviario, sui sistemi di gestione della sicurezza, sulle tecnologie inerenti alla circolazione dei treni ed i veicoli ferroviari, sulla normativa di settore, sulle procedure di condotta;
  •         la valutazione delle performance dei discenti attraverso test, simulazioni e osservazioni sul campo;
  •         lo sviluppo e l’aggiornamento dei sussidi didattici, in linea con le evoluzioni normative e tecnologiche;
  •         la stretta collaborazione con altri istruttori atta a garantire la migliore qualità della formazione erogata;
  •         la partecipazione alle attività di ricerca e sviluppo in generale e nel settore della formazione ferroviaria in particolare;
  •         attività di promozione dei prodotti realizzati e commercializzati dalla società.

2. Requisiti:

  •         essere in possesso di Licenza europea di macchinista in corso di validità;
  •         aver conseguito un Certificato Complementare Armonizzato di cat. B1 o B2;
  •         aver maturato negli ultimi 5 anni almeno tre anni di esperienza professionale nella mansione di macchinista e/o istruttore per l’attività di sicurezza Condotta dei treni;
  •         disporre di una solida conoscenza delle normative e delle procedure inerenti la condotta dei treni;
  •         avere ottime capacità comunicative, relazionali e di leadership;
  •         essere predisposto per l'insegnamento e la trasmissione del sapere;
  •         essere capace di lavorare sia in team che in modo autonomo;
  •         avere un’ottima conoscenza della suite Office di Windows (in particolare excel, word, powerpoint, outlook) e quant’altro utile per l’Office Automation (browser, ecc.).

3. Titoli preferenziali:

  •         aver conseguito il riconoscimento ANSFISA come Esaminatore o Istruttore per l’attività di sicurezza Condotta dei treni con data di scadenza non superiore ad un anno;
  •         aver maturato un’esperienza pregressa nell'istruzione o nella formazione;
  •         conoscenza del tedesco e/o dell’inglese;
  •         titolo di studio: diploma di maturità/laurea (jr/sr) in discipline tecniche con preferenza per i seguenti indirizzi: meccanica, elettrica, elettronica, meccatronica e affini;
  •         disponibile a svolgere attività nell’area nord-est.

4. Modalità di candidatura:

I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione all'indirizzo PEC  trainingsrl@legalmail.it, indicando nell’oggetto“RISERVATA: selezione Istruttore Condotta 2025”,  entro il 4 aprile 2025 alle ore 12.

Tutte le candidature saranno gestite con assoluta riservatezza e nel rispetto della normativa sulla privacy.

5. Selezione:

I candidati che soddisfano i requisiti richiesti saranno invitati a sostenere un primo colloquio di selezione a cui seguirà, per i selezionati, una prova scritta.

La selezione si baserà sulla valutazione delle conoscenze di settore, delle capacità didattiche e dell'esperienza professionale.

6. Informazioni aggiuntive:

  •         la retribuzione, in linea con i migliori standard, sarà commisurata all'esperienza e alle competenze del candidato;
  •         sede amministrativa di lavoro: Verona;
  •         tipologia di contratto: da concordare (contratto full time a tempo indeterminato, contratto a chiamata, contratto di lavoro autonomo).

Si precisa che non costituisce diritto all’assunzione l’aver partecipato, con successo, al processo di selezione.