Corsi macchinista

Il corso completo prevede tre livelli di specializzazione:

  1. Licenza europea di macchinista

Il corso prepara all’esame per l’ottenimento della licenza che attesta che il macchinista soddisfa le condizioni minime per quanto riguarda i requisiti medici, la formazione scolastica di base e la competenza professionale generale. La licenza è valida su tutto il territorio della Comunità europea (Direttiva 2007/59/CE – Dlgs 247/2010).

  1. Certificato Complementare Armonizzato Categoria A

Il corso prepara alla Condotta delle manovre, di treni adibiti a lavori, di veicoli di manutenzione. Il certificato complementare armonizzato indica l’infrastruttura sulla quale e il veicolo che il titolare, in possesso di licenza, è autorizzato a condurre.

  1. Certificato Complementare Armonizzato Categoria B

Il corso prepara alla Condotta dei treni per il trasporto passeggeri e merci.

Requisiti:

  • l’età minima per richiedere la licenza è stabilita in diciotto anni;
  • aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure un diploma di istruzione e formazione professionale di durata almeno quadriennale di cui al Capo III del D.Lgs 226/2005;
  • certificazione dell’idoneità fisica e certificazione della capacità psico-attitudinale a norma del D.Lgs. 247/2010 rilasciata da Unità Sanitaria Locale (UST) di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) o da struttura medico legale di Azienda Sanitaria Locale (ASL) competente, entrambe in data non anteriore a sei mesi dalla presentazione della documentazione all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) (vale la data del protocollo in arrivo ANSFISA).

Approfondisci i singoli moduli:

2023-09-29T12:08:55+01:00

Licenza europea di macchinista

Il corso “Licenza Europea di Condotta dei Treni” permette di: 1) acquisire le conoscenze “generali” su tutti gli aspetti inerenti alla professione di macchinista; 2) ottenere il Certificato di Avvenuta Formazione indispensabile per poi 3) sostenere l’esame per l’acquisizione della Licenza (titolo regolamentato dal D.Lgs. 247/2010 di attuazione della direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti) valida su tutto il territorio dell’Unione Europea.